ITINERARIO BRESCIA
MUSEO DIOCESANO
Museo Diocesano
Il Museo diocesano di Brescia, è il museo del patrimonio artistico della diocesi di Brescia, situato nel chiostro grande del monastero di San Giuseppe. Il museo venne fondato nella seconda metà del Novecento dal vescovo Morstabilini; al suo interno sono conservate numerose opere provenienti dal territorio della diocesi e territorio bresciano. Il museo ospita regolarmente anche mostre d’arte sacra e si occupa di attività di restauro, iniziative culturali e animazioni didattiche.

Pala Avogadro (1548/1550)
La scena si svolge all’interno di un’abside con copertura a semi cupola, creando un effetto raccolto. Al centro, sui gradini vi sono San Girolamo, San Giovanni Battista, San Paolo, Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d’Alessandria. Nella parte alta della rappresentazione, due angeli che scoprono Gesù Crocifisso.
Info e orari
- Via Gasparo da Salò, 13 – 25122 Brescia
-
Lunedì, Martedì, Giovedì,
Venerdì, Sabato, Domenica
10.00-12.00 | 15.00-18.00
Mercoledì – chiuso
Ingresso a pagamento - +39 030 40233
- museo@diocesi.brescia.it
- museodiocesano.brescia.it